Un servizio aggiornato per eseguire diagnosi e terapie più corrette e mirate
Il nostro studio è attrezzato con una nuova sala dedicata alla Radiologia Digitale con un apparecchio Radiografico Digitale Vateck UniPax 3D di nuova generazione in grado di eseguire in pochi secondi e con un dosaggio minimo di raggi sia le radiografie digitali Ortopanoramiche delle arcate dentarie sia le radiografie digitali Tac Cone Beam di una zona della bocca specifica, di un’arcata o di entrambe le arcate dentarie.
La radiologia digitale permette di ottenere una rappresentazione reale, in 3D, della porzione anatomica sede di studio con immagini estremamente nitide e precise. Possiamo effettuare una diagnosi certa in tempo reale riducendo i tempi, e programmare la terapia individuale per il singolo paziente.
Il Sistema a fascio conico Cone Beam CBCT 3D rappresenta l’evoluzione della Tac Dentascan degli anni passati, e permette con una esposizione radiogena nettamente inferiore (fino a 40 volte) lo sviluppo di immagini tridimensionali/volumetriche indispensabili per una diagnosi d’eccellenza ed una programmazione terapeutica sicura.
Infatti le indagini diagnostiche tradizionali come l’ Rx Endorale, l’Rx Ortopanoramica e le Teleradiografie forniscono solo immagini bidimensionali di strutture del cranio che invece sono tridimensionali. Le problematiche che si creano sono quelle di una sovrapposizioane delle strutture anatomiche di interesse e quindi di una rappresentazione non corretta della forma e delle dimensioni di eventuali patologie presenti, limitando quella che deve essere invece una diagnosi corretta.
La Cone Beam 3D invece permette di ottenere una rappresentazione reale 3D della porzione anatomica sede di studio con immagini estremamente nitide e precise.
Possiamo effettuare una diagnosi certa in tempo reale, riducendo i tempi e gli spostamenti per il paziente, e di programmare la terapia individuale per il singolo paziente.
Il software di elaborazione 3D permette di studiare l’anatomia dei mascellari nelle 3 dimensioni dello spazio e di programmare al computer l’esatto e migliore posizionamento degli impianti.Le metodiche 3D inizialmente applicate solo all’ambito dell’Implantologia sono state sempre più affinate e perfezionate, permettendone un uso e una diffusione anche in altre branche dell’odontoiatria come lo studio dei difetti ossei in Parodontologia, lo studio dei canali radicolari in Endodonzia, nelle Chirurgia Orale, nelle Traumatologia e nell’Ortodonzia.
Tutto ciò permette di eseguire Diagnosi e Terapie più corrette e mirate fornendo un servizio ai nostri pazienti sempre più aggiornato e tecnologicamente all’avanguardia.
I CAMPI di APPLICAZIONE della Cone Beam sono diversi:
– Chirurgia implantare, corretta diagnosi anatomica e programmazione 3D degli impianti.
– Esecuzione e controllo della chirurgia implantare guidata.
– Valutazione del livello osseo e del tipo di chirurgia rigenerativa da effettuare (rialzo seno, innesto osseo..).
– Controlli post operatori e nel tempo della corretta guarigione e mantenimento implantare.
– Nella chirurgia estrattiva, studio dell’esatto posizionamento del dente da estrarre permettendo una chirurgia conservativa e minimamente invasiva, riducendo i rischi dell’intervento.
– Diagnosi e studio dell’articolazione temporo-mandibolare.
– In endodonzia, studio dei canali radicolari e della loro particolare anatomia, dei processi di guarigione ossea dopo terapia canalare.
Ad ogni paziente verrà consegnato un CD con l’esame eseguito, in maniera da poterne sempre conservare una copia.